Il peptide rilasciante progastrina (ProGRP) è un marcatore tumorale con benefici per la gestione dei pazienti con cancro polmonare a piccole cellule. Il test viene utilizzato come supporto nella diagnosi differenziale del cancro polmonare e nella gestione di pazienti con cancro polmonare a piccole cellule in combinazione con altri metodi clinici. I risultati devono essere interpretati unitamente ad altri metodi in conformità con le linee guida cliniche standard.1
Il cancro polmonare è il tumore più comune al mondo con 2 milioni di nuovi casi diagnosticati ogni anno.2 I due principali tipi istologici di malattia sono il cancro polmonare a piccole cellule (small cell lung cancer, SCLC) e il cancro polmonare non a piccole cellule (non-small cell lung cancer, NSCLC). È importante distinguere tra questi due sottotipi in quanto sono disponibili trattamenti e prognosi diversi. NSCLC (circa l’80% dei casi), quando nelle prime fasi, è curabile con intervento chirurgico. L’SCLC, tuttavia, è una neoplasia a diffusione aggressiva di rapida crescita, solitamente trattabile solo con chemio e radioterapia.3
ProGRP è un marcatore tumorale sensibile e specifico per i pazienti con cancro polmonare a piccole cellule (SCLC) sia in malattia limitata (LD) che diffusa (DD).4 ProGRP è anche un marcatore tumorale che può essere utilizzato per valutare la risposta alla terapia e per monitorare la recidiva della malattia.5
Benefici
- Marcatore tumorale specifico per SCLC, che supporta la diagnosi differenziale nel cancro polmonare.6
- Biomarcatori del cancro polmonare disponibili su una singola piattaforma automatizzata: Elecsys® CEA, Elecsys® CYFRA 21-1, Elecsys® NSE, Elecsys® ProGRP e Elecsys® SCC.
- Prestazioni equivalenti tra plasma e siero per flessibilità e comodità, offrendo così vantaggi rispetto ai dosaggi esistenti.6