Elecsys® total PSA e free PSA

Test dei marcatori tumorali per supportare la diagnosi precoce e il monitoraggio del tumore prostatico

Elecsys® total PSA e free PSA
Elecsys® total PSA

Elecsys® total PSA, un test diagnostico quantitativo in vitro per la determinazione dell’antigene prostatico specifico (tPSA) totale (libero + complessato) nel siero e nel plasma umano.1

Il cancro prostatico è il secondo tumore più comune negli uomini e la 5a causa principale di decesso per cancro negli uomini.2 Il rilevamento precoce garantisce una gestione e un trattamento tempestivi prima che il cancro prostatico possa causare condizioni potenzialmente fatali.3

I metodi di screening hanno ridotto la mortalità per cancro alla prostata negli Stati Uniti e in Europa.4,5,6 I test di screening maggiormente utilizzati per il cancro alla prostata sono l’esame rettale digitale (digital rectal examination, DRE) in combinazione con il total PSA sierico.7

Le linee guida raccomandano lo screening del PSA negli uomini a maggior rischio di sviluppare cancro alla prostata, in base ai fattori di rischio, tra cui età, anamnesi familiare e razza.8,9,10

Il total PSA può essere utilizzato anche per effettuare la sorveglianza attiva, valutare la risposta alla terapia e per il follow-up post-trattamento.11

Il National Comprehensive Cancer Network (NCCN) e la European Association of Urology suggeriscono di eseguire il test ogni 2-4 anni quando il PSA è >1 ng/mL, con ripetizione del test fino a 8 anni dopo quando i livelli di PSA sono <1 ng/mL.9,10

 

Elecsys® free PSA

Elecsys® free PSA, un antigene prostatico specifico (PSA libero) per la determinazione quantitativa del PSA libero nel siero e nel plasma umano.12

Fino all’80% degli uomini con un livello di total PSA elevato di 4,0-10 ng/mL non presenta tumore prostatico.13 Negli uomini con total PSA lievemente elevato (3-10 ng/mL), il free PSA aiuta a distinguere tra condizioni benigne e tumore prostatico, riducendo il numero di biopsie non necessarie eseguite.14,15,16

Il rapporto free/total PSA (% free PSA) rileva il 95% dei tumori della prostata ed evita biopsie non necessarie nel 20% degli uomini senza cancro della prostata (utilizzando un valore limite del 25%).17

Benefici

Elecsys® total PSA e free PSA

  • Elecsys® total PSA e free PSA hanno una performance tecnica altamente affidabile.18
  • Con una comprovata omogeneità da lotto a lotto, Elecsys® total PSA è adatto per il monitoraggio del cancro prostatico.1

Elecsys® total PSA1

  • Tempo di reazione

    18 min

  • Tracciabilità

    Standardizzato rispetto allo standard di riferimento Stanford/OMS 96/670
    (90 % PSA-ACT + 10 % free PSA)

  • Materiale campione

    Serum, Li-eparina, EDTA K3 e plasma da sodio citrato.
    Quando si utilizza il citrato di sodio, i risultati devono essere corretti del +10%

  • Volume di campione

    20 μL

  • Limiti di rilevabilità

    LoB 0,006 ng/mL, LoD 0,010 ng/mL, LoQ 0,014 ng/mL (analizzatore cobas e 411, moduli cobas e 601, cobas e 602)

    LoB 0,006 ng/mL, LoD 0,014 ng/mL, LoQ 0,030 ng/mL (cobas e 801 module)

  • Intervallo di misurazione

    0,006 - 100 ng/mL (analizzatore cobas e 411, moduli cobas e 601, cobas e 602)

    0,006 - 100 ng/mL (modulo cobas e 801)

Elecsys® free PSA12

  • Tempo di reazione

    18 min

  • Tracciabilità

    Standardizzato rispetto allo standard di riferimento Stanford/OMS 96/668
    (100 % free PSA)

  • Materiale campione

    Serum, Li-eparina, EDTA K3 e plasma da sodio citrato.
    Quando si utilizza il citrato di sodio, i risultati devono essere corretti del +10%

  • Volume di campione

    20 μL

  • Limiti di rilevabilità

    LoB 0,01 ng/mL, LoD 0,016 ng/mL, LoQ 0,018 ng/mL (analizzatore cobas e 411, moduli cobas e 601, cobas e 602)

    LoB 0,01 ng/mL, LoD 0,016 ng/mL, LoQ 0,018 ng/mL (modulo cobas e 801)

  • Intervallo di misurazione

    0,01 - 50 ng/mL (analizzatore cobas e 411, modulocobas e 601, cobas e 602)

    0,01 - 50 ng/mL (modulo cobas e 801)

Referenze

 

  1. Method Sheet Elecsys total PSA.
  2. GLOBOCAN 2018, https://gco.iarc.fr/today/online-analysis-multi-bars, Accesso effettuato il: Settembre 2020
  3. Esserman, L., Shieh, Y. & Thompson, I. Rethinking screening for breast cancer and prostate cancer. JAMA 302, 1685–1692 (2009).
  4. Siegel, R., Naishadham, D. & Jemal, A. Cancer statistics, 2012. CA Cancer J. Clin. 62, 10–29 (2012).
  5. Schröder, M.D. et al; N Engl J Med 2009;360:1320–8.
  6. Bray, F., Lortet-Tieulent, J., Ferlay, J., Forman, D. & Auvinen, A. Prostate cancer incidence and mortality trends in 37 European countries: an overview. Eur. J. Cancer 46, 3040–3052 (2010).
  7. Roobol MJ, Carlsson SV. Risk stratification in prostate cancer screening. Nat Rev Urol 2013;10:38–48.
  8. Wolf AM, et al. Linee guida dell’American Cancer Society per il rilevamento precoce del cancro prostatico: aggiornamento 2010. CA Cancer J Clin 2010;60:70–98.
  9. NCCN Linee guida di pratica clinica in oncologia, Prostate Cancer Early Detection, NCCN.org. Versione 2.2019, maggio 2019
  10. Mottet N, et al. Linee guida EAU-ESTRO-SIOG sul cancro prostatico. Parte 1: Screening, Diagnosis, and Local Treatment with Curative Intent. Eur Urol 2017;71:618–29.
  11. Sanda et al.; Clinically localized prostate cancer: Linee guida AUA/ASTRO/SUO, 2017
  12. Method Sheet Elecsys free PSA
  13. Catalona WJ, et al. Measurement of prostate-specific antigen in serum as a screening test for prostate cancer. N Engl J Med 1991;324:1156–61.
  14. Catalona WJ, et al. Prostate cancer detection in men with serum PSA concentrations of 2.6 to 4.0 ng/mL and benign prostate examination. Enhancement of specificity with free PSA measurements. JAMA 1997;277:1452–5.
  15. Abrahamsson PA, et al. Molecular forms of serum prostatespecific antigen. The clinical value of percent free prostatespecific antigen. Urol Clin North Am 1997;24:353–65.
  16. Catalona WJ, et al. Evaluation of percentage of free serum prostate-specific antigen to improve specificity of prostate cancer screening. JAMA 1995;274:1214–20.
  17. Catalona WJ, et al. Use of the percentage of free prostatespecific antigen to enhance differentiation of prostate cancer from benign prostatic disease: a prospective multicenter clinical trial. JAMA 1998;279:1542–7.
  18. Yilmaz H, et al. Percentage of free prostate-specific antigen (PSA) is a useful method in deciding to perform prostate biopsy with higher core numbers in patients with low PSA cut-off values. Kaohsiung J Med Sci. 2015;31:315–9.