Per un monitoraggio accurato del poliomavirus BK (virus BK) nei pazienti sottoposti a trapianto
Stabilire un nuovo standard per i pazienti sottoposti a trapianto
Il test cobas® BKV fornisce risultati affidabili, standardizzati e di alta qualità per una migliore gestione dei pazienti sottoposti a trapianto e a rischio di infezione. Gli operatori sanitari utilizzano questo test per valutare se i pazienti sottoposti a trapianto sono a rischio di sviluppare una malattia causata dal virus BK, che può portare alla perdita o al rigetto dell’organo. Il test deve essere utilizzato sui sistemi cobas® 6800/8800 altamente automatizzati.
Caratteristiche e vantaggi del test cobas® BKV
- Standardizzazione – Risultati tracciabili secondo lo standard internazionale dell’OMS e refertazione in IU/ml per una migliore armonizzazione nei risultati dei test tra ospedali
- Design all’avanguardia – Prestazioni ai vertici di categoria con un design del test dual target per fornire risultati affidabili e riproducibili
- Efficienza, flessibilità e semplicità – Capacità di eseguire i test (CMV, VEB, BKV) da un singolo campione sui sistemi cobas® 6800/8800 con un ampio menu, automazione assoluta e prestazioni comprovate
- Analisi su campioni di urine per BKV - Il campione di urina stabilizzato in cobas® PCR media consente di mantenere l’integrità dei risultati, permettendo una preparazione più rapida e rendendo la conservazione e il trasporto più comodi senza necessità di refrigerazione
Poliomavirus BK
Il virus BK potrebbe causare infezioni trasmesse dal trapianto in pazienti sottoposti a trapianto immunocompromessi ed è collegata a complicanze post-trapianto, come nefropatia nei trapianti di rene e cistite emorragica nei trapianti di cellule staminali ematopoietiche.1,2 L’intervento precoce con strumenti di monitoraggio best-in-class fornisce risultati attuabili che consentono decisioni terapeutiche informate.