Elecsys® Toxo IgM

Test immunologico per la determinazione qualitativa degli anticorpi IgM anti-Toxoplasma gondii

Elecsys® Toxo IgM

Test immunologico per la determinazione qualitativa degli anticorpi IgM anti-Toxoplasma gondii

La toxoplasmosi è un’infezione comune causata dal protozoo Toxoplasma gondii (T. gondii).1 L’infezione si contrae principalmente attraverso l’ingestione di cibo o acqua contaminati da feci di gatto o da carne poco cotta di animali infetti.1 Durante l’infezione primaria, gli individui sani presentano generalmente una sintomatologia lieve o non mostrano i segni della malattia. Tuttavia, se l’infezione primaria si verifica durante la gravidanza, può causare gravi danni al feto.1

Il rischio di danni fetali è massimo quando l’infezione viene contratta all’inizio della gravidanza, mentre il rischio di trasmissione fetale aumenta se l’infezione viene acquisita nelle fasi tardive della gravidanza.1 Un trattamento precoce dell’infezione acuta durante la gravidanza può prevenire o migliorare il danno congenito1.

La diagnosi di infezione da T. gondii inizia con il rilevamento di anticorpi IgG e IgM anti-Toxoplasma. La presenza di anticorpi IgM anti-Toxo è indicativa di un’infezione acuta, recente o riattivata. La diagnosi di infezione acuta acquisita durante la gravidanza è stabilita sulla base di una sieroconversione o di un aumento significativo dei titoli anticorpali (IgG e/o IgM) in campioni seriali. Il test di avidità delle IgG anti-Toxoplasma viene eseguito per datare l’infezione.2 Gli anticorpi prodotti durante la risposta primaria hanno una minore avidità rispetto a quelli prodotti durante la risposta non primaria, pertanto un’elevata avidità a un test eseguito nei primi stadi della gestazione suggerisce che l’infezione sia avvenuta più di 4 mesi prima ed esclude una recente infezione acuta primaria2. Tuttavia, un risultato corrispondente ad una bassa avidità o compreso nella zona grigia non consente un’interpretazione clinica.2.

Elecsys® Toxo IgM

Elecsys® Toxo IgM3

  • Sistemi

    Analizzatore cobas e 411, moduli cobas e 601 / cobas e 602, modulo cobas e 801

  • Durata del test

    18 minuti

  • Principio del test

    Test di acquisizione μ

  • Calibrazione

    a 2 punti

  • Interpretazione

    Indice di cutoff <0,8 = non reattivo
    0,8≤ Indice di cutoff <1,0 = zona grigia
    Indice di cutoff ≥ 1,0 = reattivo    

  • Tracciabilità

    Questo metodo è stato standardizzato rispetto a uno standard Roche (unità arbitrarie)

  • Materiale campione

    Analizzatore cobas e 411, moduli cobas e 601/ cobas e 602: siero raccolto utilizzando provette di campionamento standard o provette contenenti gel separatore. Li‐eparina, Na‐eparina, EDTA K3 o Na‐plasma citrato.  

     

    cobas e 801 module: Serum collected using standard sampling tubes or tubes containing separating gel. Li‑heparin, K2‑EDTA, K3‑EDTA and Na‑citrate plasma. Plasma tubes containing separating gel can be used.   

  • Volume di campione

    10 μL analizzatore cobas e 411, moduli cobas e 601 / cobas e 602
    6 μL modulo cobas e 801

  • Stabilità a bordo

    14 giorni per cobas e 411 analyzer, cobas e 601 / cobas e 602 modules
    16 weeks for cobas e 801 module

  • Precisione intermedia in campioni positivi

    Analizzatore cobas e 411: Coefficiente di variazione 2,5 – 4,6% 
    Moduli cobas e 601/602: Coefficiente di variazione 1,6 – 2,4%  
    Modulo cobas e 801: Coefficiente di variazione 1,3 – 2,3%

  • Sensibilità relativa

    95,3% (n = 170) inferiore al 95% I.C.: 91,7 %
    98,8% (n = 84) inferiore al 95% I.C.: 94,5 %    

  • Specificità relativa

    98,8% (n = 602) inferiore al 95% I.C.: 97,8 %
    99,7% (n = 295) inferiore al 95% I.C.: 98,4 %    

Riferimenti

 

  1. Montoya, J.G. et. al. (2004). Lancet 363, 1965-1976.
  2. Remington, J.S. et al. (2006). Infectious Diseases of the Fetus and Newborn Infant (Sixth Edition). Philadelphia: W.B. Saunders, 947-1091.
  3. Foglio illustrativo Elecsys Toxo IgM (#04618858190, #07028024190) 2020-09 V12.0 e V2.0.