cobas® HPV

Immagine del test cobas® HPV

Test cobas® HPV: Sicurezza del test HPV: 3 in 1

Il legame tra il tumore della cervice e il papillomavirus umano (HPV) è diventato evidente negli ultimi decenni; oggi sappiamo che l’infezione persistente con tipi specifici di HPV è responsabile di quasi tutti i casi di carcinoma della cervice.

Il carcinoma della cervice raramente genera sintomi evidenti negli stadi iniziali, quando il trattamento è più efficace, perciò è essenziale effettuare lo screening per individuare i tipi di infezione da HPV a maggior rischio di progredire a lesione precancerosa e poi a carcinoma della cervice.

Il test cobas® HPV è clinicamente convalidato e approvato dalla FDA come in grado di fornire risultati individuali per HPV 16 e HPV 18, insieme a un risultato simultaneo aggregato per altri genotipi ad alto rischio, il tutto in una sola sessione, da un campione della paziente. Fornendo risultati 3 in 1, i medici sono in grado di stratificare meglio le pazienti e di prendere decisioni sulla gestione delle pazienti con sicurezza.

Risultati individuali per HPV 16 e HPV 18 insieme a un risultato aggregato per altri tipi di HPV ad alto rischio

Vantaggi e caratteristiche

Tutti i test HPV utilizzati sui sistemi cobas® 5800/6800/8800 sono clinicamente convalidati e approvati dall’FDA. Essi utilizzano l’amplificazione del DNA bersaglio mediante la reazione a catena della polimerasi (PCR) e l’ibridazione degli acidi nucleici per il rilevamento di 14 tipi di HPV ad alto rischio (hrHPV) in una singola analisi. La sicurezza e l’affidabilità dei test HPV DNA sono stati confermati da ampi dati longitudinali, ogni test cobas® HPV include anche controlli adeguati per verificare che nel campione siano presenti cellule umane.

 

Risultati di cui ci si può fidare grazie a funzioni integrate di qualità e sicurezza

  • Controllo interno: il controllo cellulare interno della ß-globina aiuta a prevenire falsi negativi. I campioni HPV negativi con un risultato negativo per la ß-globina sono contrassegnati come non validi, e ciò consente di evitare la refertazione di falsi negativi.
  • Uso dell’enzima AmpErase: ogni reazione previene la contaminazione da “carry-over” di DNA da precedenti reazioni di PCR, grazie alla differenziazione dei prodotti di amplificazione dalle molecole bersaglio.

 

La tranquillità che tutti i pazienti meritano

  • Tutti i test Roche sono validati da ampi studi clinici che hanno valutano le prestazioni cliniche del prodotto in varie strategie di screening (ad es., cobas® HPV e cobas® 4800 nel trial ATHENA e cobas® HPV per l’uso sui sistemi cobas® 6800/8800 e il triage con CINtec® PLUS Cytology nel trial  IMPACT). Fare clic qui per saperne di più su ATHENA. Fare clic qui per saperne di più su IMPACT.
  • Convalidato per il rilevamento di lesioni >CIN2 e non solo per la presenza di HPV.1
  • Convalidato secondo gli standard stabiliti nelle linee guida internazionali per il test dell’HPV ai fini dello screening per il carcinoma della cervice.2,3,4,5,6

Sono disponibili maggiori informazioni sul test cobas® HPV di Roche e su come può aiutare a identificare le donne a maggior rischio di sviluppare carcinoma della cervice.

Scarica la scheda delle specifiche sulle prestazioni del test cobas® HPV

Provate l’efficienza dei sistemi cobas®

Sistemi cobas 6800 e 8800

Offrendo flussi di lavoro estremamente efficienti dall’elaborazione dei campioni all’interpretazione dei risultati, i sistemi cobas® mettono il futuro dei test molecolari nelle vostre mani. Il nostro ampio menù di test si attiene ai rigorosi standard prestazionali che ci si aspetta da Roche e la nostra tecnologia PCR real-time fornisce sempre risultati affidabili.

Per saperne di più sui sistemi cobas® 5800

Per saperne di più sui sistemi cobas® 6800

Per saperne di più sui sistemi cobas® 8800

 

Uso previsto

Uso previsto

Il test del virus del papilloma umano (HPV) cobas® 4800 è un test qualitativo in vitro per il rilevamento del virus del papilloma umano in campioni di pazienti. Il test utilizza l’amplificazione del DNA bersaglio mediante la reazione a catena della polimerasi (PCR) e l’ibridazione degli acidi nucleici per il rilevamento di 14 tipi di HPV ad alto rischio in una singola analisi. Il test identifica specificamente (tipizza) HPV 16 e HPV 18 rilevando contemporaneamente il resto dei tipi ad alto rischio (31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 66 e 68) a livelli di infezione clinicamente rilevanti. I campioni sono limitati alle cellule cervicali raccolte in terreni per la raccolta di cellule cobas® PCR Cell Collection Media, Roche Cell Collection Medium, PreservCyt® Solution (Hologic Corp) e fluido conservante BD SurePath (BD Diagnostics-TriPath).

 

Il test cobas® HPV da utilizzare sul sistema cobas® 4800 (test cobas® HPV) è un test qualitativo in vitro per il rilevamento del virus del papilloma umano in campioni cervicali raccolti dal medico utilizzando uno spazzolino/spatola endocervicale e collocato nella soluzione ThinPrep® Pap Test PreservCyt® o utilizzando uno spazzolino cervicale e collocato nel fluido conservante SurePath. Questo test rileva i tipi di HPV 16, 18, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 66 e 68 ad alto rischio.

Il test cobas® HPV è indicato per lo screening di routine del carcinoma della cervice secondo le linee guida cliniche professionali, tra cui il triage della citologia ASC-US, il co-test (o screening aggiuntivo) con citologia e lo screening primario dell’HPV destinato alle donne per valutare il rischio di lesione precancerosa della cervice e carcinoma. Le pazienti devono essere seguite in conformità con le linee guida cliniche professionali, i risultati del precedente screening, l’anamnesi medica e altri fattori di rischio.

 

Il test del virus del papilloma umano (HPV) cobas® 4800 è un test qualitativo in vitro per il rilevamento del virus del papilloma umano in campioni di pazienti. Il test utilizza l’amplificazione del DNA bersaglio mediante la reazione a catena della polimerasi (PCR) e l’ibridazione degli acidi nucleici per il rilevamento di 14 tipi di HPV ad alto rischio (HR) in una singola analisi. Il test identifica specificamente (tipizza) HPV 16 e HPV 18 rilevando contemporaneamente il resto dei tipi ad alto rischio (31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 66 e 68) a livelli di infezione clinicamente rilevanti. I campioni sono limitati alle cellule cervicali raccolte in terreni per la raccolta di cellule cobas® PCR Cell Collection Media, Roche Cell Collection Medium, PreservCyt® Solution (Hologic Corp) e fluido conservante BD SurePath™ (BD Diagnostics-TriPath).

 

Le indicazioni per l’uso del test cobas® 4800 HPV sono:

 

(a) Il test cobas® 4800 HPV è indicato per l’uso nello screening di pazienti di età pari o superiore a 21 anni con risultati di citologia cervicale ASC-US (cellule squamose atipiche di significato indeterminato) per determinare la necessità di rinvio alla colposcopia.

 

(b) Il test cobas® 4800 HPV è indicato per l’uso nello screening di pazienti di età pari o superiore a 21 anni con risultati di citologia cervicale ASC-US, per valutare la presenza o l’assenza dei genotipi HPV 16 e 18 ad alto rischio.

 

(c) Il test cobas® 4800 HPV è indicato per l’uso nello screening di pazienti di età pari o superiore a 30 anni in aggiunta alla citologia cervicale, per valutare la presenza o l’assenza di tipi HPV ad alto rischio.

 

(d) Il test cobas® 4800 HPV è indicato per l’uso nello screening di pazienti di età pari o superiore a 30 anni in aggiunta alla citologia cervicale, per valutare la presenza o l’assenza dei genotipi HPV 16 e 18 ad alto rischio. 

 

(e) Il test cobas® 4800 HPV è indicato per l’uso come test di screening primario di prima linea in pazienti di età pari o superiore a 25 anni per identificare le donne a maggior rischio di sviluppo di carcinoma della cervice o la presenza di malattia di grado elevato. 

 

(f) Il test cobas® 4800 HPV è indicato per l’uso come test di screening primario di prima linea in pazienti di età pari o superiore a 25 anni per valutare la presenza o l’assenza dei genotipi HPV 16 e 18.  

 

(g) I risultati del test cobas® 4800 HPV, insieme alla valutazione dell'anamnesi citologica, di altri fattori di rischio e delle linee guida professionali da parte del medico, possono essere utilizzati per orientare la gestione delle pazienti. I risultati del test cobas® HPV non sono destinati a impedire alle donne di procedere alla colposcopia.

 

Il test cobas® HPV per l’uso sui sistemi cobas® 6800/8800 (cobas® HPV) è un test qualitativo in vitro automatizzato per il rilevamento del DNA del virus del papilloma umano (HPV) in campioni di pazienti. Il test utilizza l’amplificazione del DNA bersaglio mediante la reazione a catena della polimerasi (PCR) e l’ibridazione degli acidi nucleici per il rilevamento di 14 tipi di HPV ad alto rischio (HR) in una singola analisi. Il test identifica specificatamente HPV 16 e HPV 18 rilevando contemporaneamente gli altri tipi ad alto rischio (31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 66 e 68) a livelli di infezione clinicamente rilevanti. I campioni sono limitati alle cellule cervicali raccolte in PreservCyt® Solution, cobas® PCR Cell Collection Media, Roche Cell Collection Medium e fluido conservante SurePath.

 

Il test cobas® HPV per l’uso sui sistemi cobas® 5800/6800/8800 (cobas® HPV) è un test qualitativo in vitro automatizzato per il rilevamento del DNA del virus del papilloma umano (HPV) in campioni di pazienti. Il test utilizza l’amplificazione del DNA bersaglio mediante la reazione a catena della polimerasi (PCR) e l’ibridazione degli acidi nucleici per il rilevamento di 14 tipi di HPV ad alto rischio (HR) in una singola analisi. Il test identifica specificatamente HPV 16 e HPV 18 rilevando contemporaneamente gli altri tipi ad alto rischio (31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 66 e 68) a livelli di infezione clinicamente rilevanti. I campioni sono limitati alle cellule cervicali raccolte in Roche Cell Collection Medium (Roche Molecular Systems, Inc.), PreservCyt® Solution (Hologic Corp.) e fluido conservante SurePath™ (BD Diagnostics-TriPath).

Il test cobas® HPV da utilizzare sui sistemi cobas® 6800/8800 (cobas® HPV) è un test qualitativo in vitro per il rilevamento del virus del papilloma umano in campioni cervicali raccolti dal medico utilizzando una spatola risospesa nella soluzione ThinPrep® Pap Test™ PreservCyt®. Questo test rileva i tipi di HPV 16, 18, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 66 e 68 ad alto rischio.

Il test cobas® HPV è indicato per l’uso nello screening di routine del carcinoma della cervice secondo le linee guida cliniche professionali, tra cui il triage della citologia ASC-US, il co-test (o screening aggiuntivo) con citologia e lo screening primario dell’HPV destinato alle donne per valutare il rischio di lesione precancerosa della cervice e cancro. Le pazienti devono essere seguite in conformità con le linee guida cliniche professionali, i risultati del precedente screening, l’anamnesi medica e altri fattori di rischio. 

 

Il test cobas® HPV per l’uso sui sistemi cobas® 6800/8800 (cobas® HPV) è un test qualitativo in vitro automatizzato per il rilevamento del DNA del virus del papilloma umano (HPV) in campioni di pazienti. Il test utilizza l’amplificazione del DNA bersaglio mediante la reazione a catena della polimerasi (PCR) e l’ibridazione degli acidi nucleici per il rilevamento di 14 tipi di HPV ad alto rischio (HR) in una singola analisi. Il test identifica specificatamente HPV 16 e HPV 18 rilevando contemporaneamente gli altri tipi ad alto rischio (31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 66 e 68) a livelli di infezione clinicamente rilevanti. I campioni sono limitati a cellule cervicali raccolte in terreni per la raccolta di cellule Roche Cell Collection Medium (Roche Molecular Systems, Inc.), cobas® PCR Cell Collection Media (Roche Molecular Solutions, Inc.), in soluzione PreservCyt® (Hologic Corp.) e in fluido conservante SurePath (BD Diagnostics-TriPath).

Le indicazioni per l’uso del test cobas® HPV sono:

(a) Nelle donne di età pari o superiore a 25 anni, il test cobas® HPV è indicato per l’uso nello screening di pazienti con risultati di citologia cervicale ASC-US (cellule squamose atipiche di significato indeterminato) per determinare la necessità di rinvio alla colposcopia.

(b) Nelle donne di età pari o superiore a 25 anni, il test cobas® HPV è indicato per l’uso nello screening di pazienti con risultati di citologia cervicale ASC-US, per valutare la presenza o l’assenza dei genotipi HPV 16 e 18.

(c) Nelle donne di età pari o superiore a 30 anni, il test cobas® HPV è indicato per l’uso in aggiunta alla citologia cervicale per valutare la presenza o l’assenza di tipi di HPV HR.

(c) Nelle donne di età pari o superiore a 30 anni, il test cobas® HPV è indicato per l’uso in aggiunta alla citologia cervicale per valutare la presenza o l’assenza dei genotipi HPV 16 e 18.

(e) Nelle donne di età pari o superiore a 25 anni, il test cobas® HPV è indicato per l’uso come test di screening primario di prima linea per identificare le donne a maggior rischio di sviluppare il cancro della cervice o la presenza di malattia di grado elevato.

(f) Nelle donne di età pari o superiore a 25 anni, il test cobas® HPV è indicato per l’uso come test di screening primario di prima linea per valutare la presenza o l’assenza dei genotipi HPV 16 e 18.

(g) I risultati del test cobas® HPV, insieme alla valutazione dell'anamnesi citologica, di altri fattori di rischio e delle linee guida professionali da parte del medico, possono essere utilizzati per orientare la gestione delle pazienti. I risultati del test cobas® HPV non sono destinati a impedire alle donne di procedere alla colposcopia.

 

Stato regolatorio

cobas® HPV per sistema 4800, CE-IVD, US-IVD, Canada-IVD 

cobas® HPV per sistemi 6800/8800, CE-IVD, US-IVD, Canada-IVD

cobas® HPV per sistemi 5800/6800/8800, CE-IVD

 

immagine decorativa

Informazioni aggiuntive sul test

Visita eLabDoc, la nostra libreria di documenti:

  1. fai clic sul link sottostante per accedere a eLabDoc
  2. seleziona "Catalogo prodotti"
  3. cerca

Riferimenti bibliografici

 
  1. Khan MJ, Castle PE, Lorincz AT, et al. The elevated 10-year risk of cervical precancer and cancer in women with human papillomavirus (HPV) type 16 or 18 and the possible utility of type-specific HPV testing in clinical practice. J Natl Cancer Inst. 2005;97(14):1072-1079.
  2. Bosch FX, de Sanjosé S. Human papillomavirus and cervical cancer — burden and assessment of causality. J Natl Cancer Inst Monogr. 2003;31:3-13.
  3. cobas® 4800 HPV Test [foglio illustrativo, CE]. Branchburg, NJ: Roche Molecular Systems, Inc; 2012.
  4. Heideman DA, Hesselink AT, Berkhof J, et al. Clinical validation of the cobas® 4800 HPV Test for cervical screening purposes. J Clin Microbiol. 2011;49(11):3983-3985. doi: 10.1128/JCM.05552-11.
  5. Meijer CJ, Berkhof J, Castle PE, et al. Guidelines for human papillomavirus DNA test requirements for primary cervical cancer screening in women 30 years and older. Int J Cancer. 2009;124(3):516-20. doi: 10.1002/ijc.24010.
  6. Saville et al. (2018). “Clinical validation of the cobas HPV test on the cobas 6800 system for the purpose of cervical screening” J. Clin. Microbiol. doi:10.1128/JCM.01239-18.

Roche offre opzioni complete per l’automazione del flusso di lavoro e la pre-analitica nel laboratorio molecolare. La produttività viene aumentata semplificando o riducendo i touchpoint in modo che il personale possa concentrarsi su richieste di test più complesse.

Progettati per fornire agli utenti interazioni minime ed intuitive, i sistemi cobas® 6800/8800, ad esempio, trasformano il tempo non presidiato in un vero tempo di "lavoro effettivo" con soli tre touchpoint.

*A seconda del flusso di lavoro, fino a otto ore di tempo di "lavoro effettivo" per il sistema cobas® 6800 e quattro ore per il sistema cobas® 8800, rispettivamente.

Altre soluzioni, come il sistema cobas® 4800, offrono automazione dove è più necessaria.

  • Preparazione dei test e trasferimento dei campioni per l'amplificazione PCR e il rilevamento
  • Analisi dei risultati per risposte chiare e precise, con una ridotta necessità di rianalisi o interpretazione

Riepilogo del prodotto cobas® HPV

  • Tipo di campione

    Soluzione PreservCyt® , fluido conservante SurePath e Roche Cell Collection Medium

  • Quantità minima di campione richiesta (µL)

    1.000

  • Volume di utilizzo dei campioni (μL)

    400

  • Controllo cellulare interno

    ß-globina

  • Genotipizzazione simultanea 16/18

    Sì; HPV 16, HPV 18 e 12 hrHPV

  • Genotipi

    16, 18, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 66 e 68

  • Durata test

    <3,5 ore per il primo risultato HPV

Sistemi correlati

Immagine del cobas® 6800

Sistema cobas® 6800

Trasforma la tua esperienza di test per le applicazioni IVD: solo 2 semplici interazioni utente per ciascuna esecuzione e fino a 8 ore di tempo di walk-away.

Approfondisci
Immagine del cobas® 8800

Sistema cobas® 8800

Prestazioni ineguagliate con una minima interazione dell'operatore rivoluzionano il futuro delle applicazioni ad alta produttività. 

Approfondisci
 

Scopri il portfolio dei sistemi di Roche

 

Grazie a un investimento senza pari nell'innovazione, Roche offre un'ampia gamma di piattaforme e soluzioni per il flusso di lavoro progettate per migliorare l'efficienza del tuo laboratorio e assicurarti di ottenere i risultati di qualità che ti aspetti.

Maggiori informazioni
Donne in laboratorio
Donne in laboratorio

 

Prelievo del campione per lo screening della cervice

 

Per ulteriori informazioni sul prelievo dei campioni per i test di screening e triage, consultare il Portfolio del carcinoma della cervice di Roche .

Maggiori informazioni