Carcinoma della cervice
Il portfolio di Roche per il carcinoma della cervice fornisce tre test clinicamente convalidati per aiutare a identificare le donne a rischio di tumore della cervice e migliorare il rilevamento e la conferma della malattia di grado elevato in un singolo ciclo di screening. Il nostro portfolio di test molecolari per l'identificazione dell'HPV, i test per istologia e citologia basati sulla tecnologia dei biomarcatori forniscono risultati altamente sensibili e specifici, aiutando a portare più chiarezza nelle decisioni cliniche.

Conosci ora il rischio di carcinoma della cervice
Lo screening con il test cobas® HPV, primo test clinicamente validato, approvato FDA e marcato IVDr, consente di identificare la causa del cervicocarcinoma e selezionare le pazienti maggiormente a rischio.
Il test cobas® HPV è in grado di mostrare simultaneamente risultati in pool dei genotipi noti ad alto rischio e risultati individuali dei due genotipi a rischio maggiormente elevato, HPV 16 e HPV 18, fornendo tre risultati in un unico test.
Il test cobas® HPV può essere eseguito su sistemi di diagnostica molecolare cobas® 5800 e cobas® 6800, entrambi i flussi hanno ottenuto la validazione di Mejer rispettivamente nel 2024 e nel 20211,2.

Conosci ora la progressione verso il carcinoma della cervice
CINtec® PLUS Cytology è l’unico test che utilizza la tecnologia a doppio marcatore, in grado di rilevare contemporaneamente p16 e Ki-67 fornendo un efficace indicatore della presenza di infezioni da HPV trasformanti.

Conosci ora la diagnosi di precarcinoma della cervice
Diagnosi con CINtec® Histology consente l’identificazione delle lesioni occulte che potrebbero non essere identificate dalla sola analisi morfologica mediante Ematossilina Eosina (E&E) ed è utile nella valutazione di casi diagnostici differenziali.
- Clinical validation of the Roche cobas HPV test on the Roche cobas 5800 system for the purpose of cervical screening,Nikita Mehta et al, https://doi.org/10.1128/spectrum.01493-24
- Validation of the cobas 6800 human papillomavirus test in primary cervical screening, Karin Sundstrom et al, https://doi.org/10.1371/journal.pone.0247291