La risposta di Roche alla pandemia COVID-19
Il nostro impegno per contribuire a fermare la pandemia COVID-19
Roche è profondamente impegnata a sostenere la risposta globale per porre fine alla pandemia COVID-19. In tutto il mondo, lavoriamo con urgenza, passione e determinazione ogni giorno per fornire test di alta qualità essenziali per i sistemi sanitari e per i pazienti.
Rilevare il SARS-CoV-2 con elevata sensibilità in pazienti attualmente infetti
Test molecolari (PCR)
Il test cobas® SARS-CoV-2 è un test real-time RT-PCR destinato alla rilevamento qualitativo del SARS-CoV-2 in campioni di tamponi nasofaringei e orofaringei prelevati da pazienti.
Il test cobas® SARS-CoV-2 & Influenza A/B è un test RT-PCR real-time destinato al rilevamento qualitativo e alla differenziazione di SARS-CoV-2, Influenza A e Influenza B in campioni di tamponi nasofaringei o nasali prelevati dai pazienti.
Entrambi i test possono essere eseguiti sui sistemi Roche completamente automatizzati cobas® 6800 e cobas® 8800 in base all’autorizzazione all’uso di emergenza. Entrambi i test sono disponibili anche per i Paesi che accettano la marcatura CE.
Elecsys® SARS-CoV-2 Antigen
Elecsys® SARS-CoV-2 Antigen è un test immunologico per il rilevamento qualitativo degli antigeni del nucleocapside del virus SARS-CoV-2.
Test molecolari (PCR)
Il saggio cobas® SARS-CoV-2 è un test RT-PCR real-time destinato al rilevamento qualitativo in vitro rapido del SARS-CoV-2 in tamponi nasofaringei o nasali di soggetti con sospetta infezione coerente con COVID-19 o di soggetti senza sintomi o altri motivi per sospettare il COVID-19.
Il test cobas® SARS-CoV-2 & Influenza A/B è un test automatico RT-PCR real-time multiplex destinato al rilevamento qualitativo rapido in vitro e alla differenziazione simultanea di SARS-CoV-2, influenza A e influenza B in tamponi nasofaringei e nasali di pazienti con sospetta infezione virale respiratoria.
Entrambi i test vengono eseguiti sulla soluzione di test PCR molecolare point-of-care di Roche, il cobas® Liat® System, in base all’autorizzazione all’uso di emergenza. Entrambi i test sono disponibili anche per i Paesi che accettano la marcatura CE.
Test rapidi antigenici
SARS-CoV-2 Rapid Antigen Test e SARS-CoV-2 Rapid Antigen Nasal Test sono test immunologici cromatografici rapidi e affidabili per il rilevamento qualitativo di antigeni specifici del SARS-CoV-2 presenti rispettivamente nella nasofaringe o nel campione nasale umano.
Rilevare con elevata specificità la risposta immunitaria al SARS-CoV-2 del paziente
Test anticorpali
Elecsys® Anti-SARS-CoV-2 è un test immunologico per il rilevamento qualitativo in vitro di anticorpi (comprese le IgG) diretti contro il SARS-CoV-2 nel siero e nel plasma umano. Il test è un ausilio nella determinazione della risposta immunitaria al SARS-CoV-2.
Elecsys® Anti-SARS-CoV-2 S è un test immunologico per la determinazione quantitativa in vitro degli anticorpi (comprese le IgG) anti‑RBD (receptor-binding domain: dominio legante il recettore) della proteina spike (S) di SARS‑CoV‑2 nel siero e nel plasma umano.
Il test immunologico ad elettrochemiluminescenza “ECLIA” è destinato all’uso sugli immunoanalizzatori cobas® e.
Test rapidi anticorpali
SARS-CoV-2 Rapid Antibody Test è un test immunologico cromatografico rapido e affidabile destinato al rilevamento qualitativo degli anticorpi (IgM e IgG) diretti contro il SARS-CoV-2 nel siero umano, nel plasma o nel sangue intero.
Il test è destinato all’uso come ausilio nell’identificazione di individui con una risposta immunitaria adattiva al SARS-CoV-2, indicando una precedente infezione.
Quando utilizzare quale
Test diagnostico per il SARS‐CoV‐21
I test diagnostici affidabili destinati ai pazienti che sono attualmente contagiati dal virus, così come quelli che hanno una risposta immunitaria contro il virus, sono preziosi. Tuttavia, è importante comprendere quali sono i test più adatti da utilizzare a seconda dello scopo previsto.
*Essendo un virus nuovo, non è ancora stato confermato se gli individui che sono stati infettati dal SARS-CoV-2 abbiano acquisito l’immunità. I dati qui presentati si basano sull’attuale comprensione scientifica della malattia (aprile 2020)
Sono entrato in contatto con il virus?
È disponibile una panoramica dei test diagnostici per SARS-CoV-2
Update Required
To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
I nostri sforzi per contribuire alla ricerca epidemiologica
Continuiamo i nostri intensi sforzi di ricerca e sviluppo per apportare sul mercato soluzioni aggiuntive e aiutare a studiare la diffusione del COVID-19 e delle varianti emergenti del SARS-CoV-2.
Abbreviazioni
COVID-19: malattia da coronavirus 2019
RT-PCR: reazione a catena della polimerasi-trascrittasi inversa
Referenze
- Commissione Europea (2020). Linee guida sui test diagnostici in vitro per il COVID-19 e sulle loro prestazioni (pubblicate il 15 aprile 2020). Disponibili all’indirizzo: https://ec.europa.eu/info/sites/info/files/testing_kits_communication.pdf [Consultato ad aprile 2020]