Soddisfare la domanda con l'innovazione diagnostica
Per alcune infezioni, identificare in modo accurato la causa pone una sfida notevole. I sistemi high-throughput e i flussi di lavoro completamente automatizzati contribuiscono ad accelerare i tempi di diagnosi, ma questa è solo una parte dell'equazione.
L'ottimizzazione delle tecniche di test di amplificazione degli acidi nucleici (NAAT), come il test della reazione a catena della polimerasi (PCR), ha permesso agli sviluppatori di test di spingere i confini della diagnostica tradizionale. Test sempre più sofisticati con maggiore sensibilità, specificità ed efficienza di scala hanno il potenziale di apportare un cambiamento di paradigma completo nella gestione della malattia, come osservato nello screening dell'HPV per la prevenzione del cancro della cervice uterina9
Il test simultaneo per bersagli multipli è un approccio per migliorare l'affidabilità del test. Compensare la possibilità di variazioni del genotipo, mutazioni e incompatibilità ha aumentato la probabilità di rilevamento di infezioni come HIV, sifilide, virus dell'epatite C e clamidia e può aiutare a identificare preventivamente casi di co-infezione. Allo stesso modo, i progressi nelle strategie di analisi, come l'esecuzione di più test su un singolo campione del paziente nella stessa sessione, aiutano a ridurre il carico di lavoro per il personale di laboratorio. Migliorando l'uso di preziose risorse di personale, i laboratori possono soddisfare in modo flessibile le ondate della domanda, massimizzando il valore che forniscono in tutto il sistema sanitario.
Per i mercati in cui la popolazione si diffonde in aree remote sempre più vaste, nuovi modi di raccogliere campioni e comunicare i risultati hanno rivoluzionato la gestione della malattia, dalla diagnosi iniziale al monitoraggio della carica virale, e hanno permesso il follow-up dei pazienti.