Infezioni delle vie respiratorie
L'identificazione precoce e accurata degli agenti patogeni nei laboratori, nei laboratori di urgenza e nei POC, è fondamentale per fornire informazioni su un efficace controllo delle infezioni delle vie respiratorie.
Infezioni delle vie respiratorie
L'identificazione precoce e accurata degli agenti patogeni nei laboratori, nei laboratori di urgenza e nei POC, è fondamentale per fornire informazioni su un efficace controllo delle infezioni delle vie respiratorie.
Malattie sessualmente trasmesse
Si stima che le infezioni sessualmente trasmesse che influiscono sulla nostra salute colpiscano più di 376 milioni di persone l’anno2. La maggior parte degli individui infetti è asintomatica; questo rende fondamentali i test diagnostici per rilevare le STD e per fornire informazioni per un appropriato trattamento dei pazienti.
Epatiti virali
Più di 350 milioni di persone hanno contratto il virus dell'epatite B (HBV) o il virus dell'epatite C (HCV) e 9 persone su 10 che ne sono affette non ne sono consapevoli3. L'accesso a test di alta qualità e al monitoraggio del trattamento è fondamentale per gestire questa malattia4.
Infezioni congenite
Le infezioni congenite sono trasmesse verticalmente dalla madre al feto durante la gravidanza, il parto o l'allattamento5. Il periodo neonatale è spesso l'unico momento in cui gli esami di laboratorio e il follow-up consentono la conferma di un'infezione congenita6.
Infezioni associate alle trasfusioni di sangue
Le donazioni di sangue e plasma sono un dono altruistico e salvavita, offerto da oltre 118,5 milioni di persone in tutto il mondo ogni anno7. La diagnostica è fondamentale per mantenere la sicurezza del sangue donato.
Infezioni associate ai trapianti
Si stima che in tutto il mondo nel 2021 siano stati eseguiti 144.302 trapianti di organi solidi8. L'esecuzione di test diagnostici affidabili prima o dopo il trapianto svolge un ruolo fondamentale nella salvaguardia del trapiantato.
Malattie trasmesse da vettori
Le malattie trasmesse da vettori sono causate da parassiti, virus e batteri. Sono responsabili di oltre il 17% di tutte le malattie infettive e causano oltre 700.000 decessi ogni anno9. La diagnostica è fondamentale per guidare in modo appropriato la gestione dei pazienti e della malattia.
Sepsi e antimicrobial stewardship
Con 49 milioni di casi di sepsi in tutto il mondo ogni anno, l’impatto sulla vita umana e sui sistemi sanitari è sconcertante.
Il 7-10% dei pazienti nei Paesi in via di sviluppo contrae infezioni ospedaliere (HAI) che rappresentano l'evento avverso più frequente in ambito sanitario in tutto il mondo10.
Ad aggravare la situazione, ogni anno nel mondo muoiono circa 700.000 persone a causa di infezioni resistenti agli antimicrobici. Si prevede che entro il 2050 queste infezioni saranno la principale causa di morte11. La diagnostica gioca un ruolo fondamentale nell’antimicrobial stewardship e aiuta nell'identificazione tempestiva di patogeni resistenti ai farmaci.
Infezioni gastrointestinali (GI)
Le infezioni gastrointestinali (GI) causano un significativo numero di malattie infettive in tutto il mondo. È importante comprenderne la causa e la prevalenza12.
Riferimenti bibliografici: