In molti paesi sviluppati l’età media del primo parto è aumentata costantemente negli ultimi decenni. Questo fa sì che le coppie cerchino di avere figli in un periodo in cui la fertilità femminile è già in declino.
Ormone antimulleriano (AMH)
L’AMH è un marcatore sierico diretto della riserva ovarica funzionale, e svolge un ruolo importante nella valutazione dei livelli di riserva ovarica e quindi della capacità di fornire ovuli per la fecondazione.1,2
È stato dimostrato che i livelli sierici di AMH rimangono relativamente stabili durante il ciclo mestruale, e che possono essere misurati in qualsiasi giorno del ciclo.1,2
L’AMH è un marcatore affidabile per la previsione della risposta alla stimolazione ovarica controllata, e può quindi aggiungere informazioni prognostiche al processo di consulenza e pianificazione per le coppie infertili in cerca di un trattamento.3
- Misurazione dell’AMH completamente automatizzata, rapida, sensibile e affidabile4
- Precisione elevata su tutto l’intervallo di misurazione per risultati affidabili4,5
- Accordo clinico con Antral-Follicle-Count (AFC)6
- Intervalli di riferimento specifici per età e valori attesi di PCOS (sindrome dell’ovaio policistico)5