Il nostro primo passo verso la cura del carcinoma polmonare è stato quello di apprendere a differenziare i sottotipi di malattia come il carcinoma polmonare a piccole cellule (Small Cell Lung Cancer, SCLC) e il carcinoma polmonare non a piccole cellule (Non-Small Cell Lung Cancer, NSCLC). Il nostro robusto menu di diagnostica tissutale, le biopsie liquide per il monitoraggio sostenibile, oltre ai test diagnostici in immunoistochimica (IIC), ai reagenti dedicati e alle piattaforme di colorazione completamente automatizzate, garantiscono risultati diagnostici altamente sensibili e accurati per supportare le decisioni terapeutiche.
Il NSCLC risponde in modo significativamente migliore ai trattamenti mirati. La nuova immunoterapia (che utilizza le cellule immunitarie del proprio organismo per attaccare le cellule tumorali) ha dimostrato di essere molto promettente per i pazienti con SCLC e NSCLC in stadio avanzato. Questa tipologia di trattamento personalizzato fornisce speranza ai pazienti affetti da tale patologia, grazie a farmaci effettivamente basati sulle caratteristiche specifiche del tumore. I biomarcatori chiave target di specifiche terapie note che oggi possono essere rilevate con i sistemi diagnostici includono ALK, EGFR, MET, PD-L1, RET e ROS1.