Immunoistochimica (IHC) e ibridazione in situ (ISH)
Gli esperti prevedono oltre 680.000 decessi all’anno per carcinoma mammario, dato che rende questa patologia una delle principali cause di decesso nelle donne.1 Nei Paesi sviluppati la mortalità correlata al carcinoma mammario è diminuita, grazie ai progressi terapeutici e l’evoluzione dei biomarcatori.2,3 Ad esempio, l’analisi immunoistochimica (IHC) e di Ibridazione in situ (ISH) forniscono importanti informazioni relative alla biologia tumorale, aiutano a distinguere i tipi di carcinoma mammario e possono migliorare le decisioni terapeutiche.4
Beneficio clinico
Grazie alla comprovata accuratezza, i test diagnostici VENTANA per il carcinoma mammario aiutano a identificare pazienti che possono sfuggire ad altri test, in modo da poter eseguire quello giusto, con sicurezza clinica nel più breve tempo possibile.