Argomento relativo alla salute

Malattie cardiometaboliche

Illustrazione di un ospedale e un ambiente di assistenza remota dove vengono diagnosticati e trattati i pazienti cardiopatici.

Miglioriamo la gestione delle malattie cardiometaboliche, insieme

Vantaggi delle soluzioni Roche per la diagnosi e la gestione delle malattie cardiometaboliche

<h4> Biomarcatori innovativi per un processo decisionale incentrato sul paziente</h4><p>In Roche siamo leader globali nella diagnostica cardiaca in vitro. Da 30 anni continuiamo a investire nella ricerca e nell’innovazione per ottimizzare le cure cardiometaboliche, lo sviluppo e il miglioramento dei test essenziali nel processo decisionale medico<sup>7-12</sup>.</p><br/>

Biomarcatori innovativi per un processo decisionale incentrato sul paziente

In Roche siamo leader globali nella diagnostica cardiaca in vitro. Da 30 anni continuiamo a investire nella ricerca e nell’innovazione per ottimizzare le cure cardiometaboliche, lo sviluppo e il miglioramento dei test essenziali nel processo decisionale medico7-12.


immagine decorativa

Da oltre un decennio Roche è all’avanguardia nel campo dei biomarcatori cardiaci, inclusi Troponina T ad alta sensibilità e NT-proBNP, e continuerà a portare sul mercato soluzioni diagnostiche ancora più accurate8‑12,15.

immagine decorativa

I test Roche supportano un processo decisionale efficiente lungo tutto il percorso paziente, dalla stratificazione del rischio e la diagnosi precoce degli attacchi cardiaci e dello scompenso cardiaco fino al monitoraggio dello scompenso cardiaco e dei pazienti con malattie coronariche. 

Offriamo test di alta qualità con possibilità di rule-in e rule-out migliori, fornendo un rapido accesso a informazioni diagnostiche cruciali, riducendo la necessità di prove sotto sforzo e il tempo alla dimissione16‑17.

<h4>Soluzioni innovative a sostegno del processo decisionale</h4> <p>Affrontare i bisogni insoddisfatti delle malattie cardiometaboliche porta a benefici clinici ed economici diretti, poiché queste possono condurre a:</p> <ul> <li><p>&nbsp;Ricoveri non necessari</p> </li> <li><p>&nbsp;Sovraffollamento dei pronto soccorso</p> </li> <li><p>Tasso elevato di occupazione dei letti</p> </li> <li><p>Impatto negativo sulla qualità dell’assistenza.&nbsp;</p> </li> </ul> <p>Si pensi che il 44%-96% dei costi di assistenza per scompenso cardiaco a livello globale sono attribuiti alle ospedalizzazioni<sup>24‑28</sup>.</p> <p>Le soluzioni Roche consentono ai professionisti del settore sanitario di formulare una diagnosi precoce, riducendo il tempo alla dimissione e fornendo informazioni per terapie personalizzate lungo tutto il continuum delle cure cardiache<sup>16,23</sup>.</p><br/>

Soluzioni innovative a sostegno del processo decisionale

Affrontare i bisogni insoddisfatti delle malattie cardiometaboliche porta a benefici clinici ed economici diretti, poiché queste possono condurre a:

  •  Ricoveri non necessari

  •  Sovraffollamento dei pronto soccorso

  • Tasso elevato di occupazione dei letti

  • Impatto negativo sulla qualità dell’assistenza. 

Si pensi che il 44%-96% dei costi di assistenza per scompenso cardiaco a livello globale sono attribuiti alle ospedalizzazioni24‑28.

Le soluzioni Roche consentono ai professionisti del settore sanitario di formulare una diagnosi precoce, riducendo il tempo alla dimissione e fornendo informazioni per terapie personalizzate lungo tutto il continuum delle cure cardiache16,23.


Risultati standardizzati, comparabili e affidabili tra laboratorio e Point of Care con la nostra offerta Elecsys® e cobas® h 232, permettendo al paziente di ricevere cure di qualità ovunque riceva assistenza8,33,34.

Capacità di confrontare i risultati tra più piattaforme8,33 facilitando diagnosi precoci e consentendo di prevenire la progressione delle malattie, migliorando gli outcomes clinici32,35,36.

 Integrazione di soluzioni stand-alone, come il monitoraggio da remoto dei pazienti e le informazioni diagnostiche, con l’acume clinico degli operatori sanitari attraverso la nostra piattaforma Advanced Access DMS.

Collaborazione del team di Roche Healthcare Consulting con le organizzazioni sanitarie per comprenderne le esigenze, assicurando che le soluzioni siano correttamente localizzate, scalate e integrate37.

Facile accesso per gli operatori sanitari agli algoritmi medici  di cui hanno bisogno con navify® Algorithm Suite, generando informazioni preziose per promuovere un’assistenza sanitaria personalizzata e migliorare la cura dei pazienti39.

<h4>Generazione continua di evidenze per trasformare la diagnostica </h4><p>Attraverso i nostri continui investimenti in ricerca e sviluppo, abbiamo raccolto le evidenze necessarie per ampliare la gamma delle indicazioni d’uso validate dei nostri biomarcatori NT-proBNP e cTnT-hs<sup>8,9</sup>.</p><br/>

Generazione continua di evidenze per trasformare la diagnostica

Attraverso i nostri continui investimenti in ricerca e sviluppo, abbiamo raccolto le evidenze necessarie per ampliare la gamma delle indicazioni d’uso validate dei nostri biomarcatori NT-proBNP e cTnT-hs8,9.


 " "

>3.600 pubblicazioni

con i nostri test cTnT-hs e NT-proBNP.

I documenti che descrivono soluzioni innovative aiutano la comunità scientifica a prendere decisioni informate10-12,40‑47.

 " "

>30 studi

su NT-proBNP sono stati inclusi nelle principali linee guida di cardiologia.

 " "

Generazione di evidenze preziose

Iniziative in cui abbiamo investito, che abbiamo co-sponsorizzato e sostenuto, portando a protocolli migliori e nuove politiche10,11,48‑50.

 " "

Quasi 500 citazioni

dei nostri studi chiave STRONG-HF, PONTIAC e ICON RELOADED.

illustrazione quattro operatori sanitari che si adoperano a visitare un paziente

Scompenso cardiaco

Miglioriamo gli esiti per lo scompenso cardiaco in tutte le fasi, insieme

1. Timmis A, et al. Eur Heart J. 2020;41:12-85.

2. Savarese G, et al. Cardiovasc Res. 2022;118:3272-87.

3. Hasani WSR, et al. BMC Public Health. 2023;23:1561.

4. Roth GA, et al. Lancet. 2018;392:1736-88.

5. Our World in Data. Cardiovascular diseases. Disponibile all'indirizzo: https://ourworldindata.org/cardiovascular-diseases?insight=cardiovascular-diseases-are-the-most-common-cause-of-death-worldwide#all-charts (consultato a marzo 2024).

6. Rohr, P., Binder, C., Dieterle, T., Giusti, F., Mario Messina, C. G., Toerien, E., Moch, H., & Schäfer, H. H. (2016). The Value of In Vitro Diagnostic Testing in Medical Practice: A Status Report. PLOS ONE, 11(3), e0149856.

7. Roche Diagnostics. Cardiovascular disease and cardiac biomarkers. Disponibile all'indirizzo: https://diagnostics.roche.com/gb/en/products/product-category/cardiac-cardiac-markers.html (consultato a 2024).

8. Cobas. Elecsys ProBNP II. Disponibile all'indirizzo: https://assets.roche.com/f/173850/x/70a5170dde/elecsysprobnpii-07027664190-en-can.pdf (consultato a marzo 2024).

9. Cobas. Elecsys Troponin T hs. Disponibile all'indirizzo: https://assets.roche.com/f/173850/x/f3fbc709bd/elecsystroponinths-09315357190-en-can.pdf (consultato a marzo 2024).

10. Mebazaa A, et al. Lancet. 2022;400:1938-52.

11. Huelsmann M, et al. J Am Coll Cardiol. 2013;62:1365-72.

12. Devereaux PJ, et al. JAMA. 2017;317:1642-51.

13. Roche. Relazione annuale 2023. Disponibile all'indirizzo: https://assets.roche.com/f/176343/x/98b8e2ba9d/ar23e.pdf (consultato a marzo 2024).

14. Roche. Risultati del 2023. Disponibile all'indirizzo: https://assets.roche.com/f/176343/x/ac48d3ba3b/irp240201-a.pdf (consultato a marzo 2024).

15. ClinicalTrials.gov. Asian diabetes outcomes prevention trial (ADOPT) [NCT04286399]. Disponibile all'indirizzo: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04286399 (consultato a marzo 2024).

16. Twerenbold R, et al. Eur Heart J. 2016;37;3324-32.

17. Januzzi JL, et al. J Am Coll Cardiol. 2018;71:1191-200.

18. Badertscher P, et al. Clin Chem. 2018;64:515-25.

19. Stoyanov K, et al. Eur Heart J Acute Cardio Care. 2020;9:39-51.

20. Packer M, et al. Circulation. 2015;131:54-61.

21. Chrysant SG. Hippokratia. 2011;15:7-11.

22. Manla Y, Almahmeed W. Front Clin Diabetes Healthc. 2022;3:880468.

23. Vassiliadis E, et al. Biomark Insights. 2012;7;45-57.

24. Lin D, Akincigil A. Value in Health. 2019;22:S151.

25. Asheim A, et al. ESC Heart Fail. 2022;9:1884-90.

26. Robertson J, et al. BMC Health Serv Res. 2012;12:1-11.

27. Nair R, et al. Cureus. 2020;12:e7420.

28. Lesyuk W, et al. BMC Cardiovasc Disord. 2018;18:74.

29. Glynn LG. Lancet. 2009;374:1421-2.

30. Reiter-Brennan C, et al. Curr Cardiol Rep. 2021;23:22.

31. Bain S, et al. Br J Diabetes. 2021;21:89-95.

32. Pop-Busui R, et al. Diabetes Care. 2022;45:1670-90.

33. Cobas. CARDIAC POC ProBNP II metod sheet.

34. Schafer M, et al. Point of Care. 2010; 9:91-7.

35. Pelter MN, et al. Cardio Risk Reports. 2023;17:177-184.

36. Kim Y, et al. J Telemed Telecare. 2018;25(10).

37. Roche Healthcare Consulting. Disponibile all'indirizzo https://diagnostics.roche.com/sg/en/services/roche-healthcare-consulting.html (consultato a marzo 2024).

38. Comunicato stampa Medixine. Disponibile all’indirizzo https://medixine.com/roche-and-medixine-to-cooperate/ (consultato a marzo 2024).

39. Navify: Roche introduces Algo Suite. Disponibile all’indirizzo: https://diagnostics.roche.com/global/en/news-listing/2023/roche-introduces-navify--algorithm-suite--a-digital-library-of-m.html (consultato a marzo 2024).

40. Halvorsen S, et al. Eur Heart J. 2022;43:3826-924.

41. Januzzi JL, et al. Eur Heart J. 2006;27:330-7.

42. Reichlin T, et al. Arch Intern Med. 2012;172:1211-8.

43. Mueller C, et al. Ann Emerg Med. 2016;68:76-87.

44. Zile MR, et al. J Am Coll Cardiol. 2016;68:2425-36.

45. RoffiM, et al. Eur Heart J. 2016;37:267-315.

46. Yancy CW, et al. Circ. 2017;136:e137-61.

47. Collet JP, et al. Eur Heart J. 2021;42:1289-367.

48. McDonagh TA, et al.. Eur Heart J. 2023;44:3627-39.

49. Maddox TM, et al. J Am Coll Cardiol. 2024; articolo sulla stampa.

50. ADA Standards of Care. Diabetes Care. 2024;47(Suppl. 1):S179–S218.

Found results in Articles
Filtri
...
    ...